Libro Voci tra le Stelle


Contenuti del libro


  1. Gli strumenti del Mago

  2. La gestazione

  3. La madre dei nostri bambini

  4. Cercare il Cuore

  5. Tradizione e innovazione

  6. Amori karmici

  7. Verso lontane mete

  8. La bambina giusta

  9. Viaggi nell’oltre

  10. Ballando sul mondo

  11. Scoprire la propria luce

  12. Viaggio al contrario

  13. Paura di amare

  14. La cuoca divina

  15. Vincere il drago

  16. Cadere per volare

  17. Tra cielo e terra

  18. La liberazione

  19. Illuminazioni

  20. Il dono

  21. Cantare la vita

  22. Biglietto senza ritorno

 


Voci tra le Stelle: Un viaggio collettivo tra astrologia, funzioni psicologiche e tarocchi


Copertina flessibile
di Viviana Queirolo Bertoglio (Autore).


Viviamo in un'epoca ricca di libri che insegnano tecniche per la crescita interiore e la creazione consapevole della realtà, così come di racconti che esplorano percorsi spirituali, spesso narrati però in terza persona.
"Voci tra le Stelle" rappresenta una novità assoluta: un libro che fa parlare direttamente chi ha vissuto in prima persona queste esperienze, partendo dall’individuazione della missione dell’anima e del tipo psicologico. Ogni storia rappresenta simbolicamente una delle ventidue carte principali dei Tarocchi, e contribuisce a creare un percorso collettivo inconsapevole ma straordinariamente coerente e significativo.

 Acquista su Amazon

 

Sinossi dei 22 dialoghi di “Voci tra le Stelle”

 1. Gli strumenti del Mago: Vera (57 anni), farmacista e omeopata, è impegnata in un nuovo progetto che integra scienza e spiritualità, per il quale deve iniziare a esporsi a un pubblico più vasto.  Sta imparando ad ascoltare se stessa, a valorizzare il proprio potenziale e a presentarsi al mondo con autenticità. È il Bagatto.

2. La gestazione: Silvana (58 anni), massaggiatrice, sta vivendo una fase caratterizzata da idee creative che faticano a concretizzarsi. Si sente troppo lenta e riflessiva, con una forte esigenza di stabilità. La Papessa rappresenta questo periodo di attesa, introspezione e maturazione, necessario per lo sviluppo dei suoi progetti.

3. La madre dei nostri bambini: Barbara (60 anni), counselor olistica, aiuta gli altri a creare un rapporto con il proprio bambino interiore, trasmettendo con spontaneità e creatività la sua innata conoscenza. Desidera proporsi al mondo in modo più diretto, comunicando con efficacia l'essenza del suo lavoro, senza rinunciare alle sue qualità materne. È l’Imperatrice.

4. Custodire il Cuore: Carlo (18 anni) sta scoprendo come il karma familiare lo porti a misurarsi con difficoltà nelle relazioni personali, spingendolo a concentrare tutte le sue energie sul successo negli studi in vista della carriera futura. Desidera imparare ad aprirsi con maggiore fiducia, mantenendo al tempo stesso l’autocontrollo e il rigore dell’Imperatore.

5. Tradizione e innovazione: Eugenia (60 anni) ha maturato la consapevolezza che il suo ruolo è dietro le quinte, distante dalle ambizioni di successo personale ego-riferito. Come il Papa, riesce a conciliare la saggezza interiore, il rispetto della tradizione e la capacità di comunicare con discrezione la propria conoscenza.

6. Amori karmici: Dopo aver superato il suo passato familiare ed essersi affermata nel mondo della comunicazione, Angela (78 anni) sta vivendo un amore intenso e impossibile per un noto personaggio, con cui sente di aver condiviso una profonda relazione in vite passate. Questa scelta di un amore difficile è rappresentata dagli Amanti.

7. Verso lontane mete: Vanessa (55 anni) vive in Inghilterra con il marito e due figli adulti e ha iniziato un intenso percorso di crescita interiore. Insieme al marito sta pianificando una nuova direzione di vita: lasciare la stabilità raggiunta con l’azienda che hanno fondato e gestito per fare ritorno in Italia. È il Carro.

8. La Bambina giusta: Masina (62) ha vissuto un conflitto interiore, riflesso anche sulla sua salute fisica, a causa delle difficoltà nel mettere al primo posto se stessa nelle relazioni personali. La sua ricerca di equilibrio, basato sull’ascolto della sua bambina interiore e sul rispetto dei suoi bisogni più profondi, farà finalmente Giustizia.

9. Viaggi nell’Oltre: Lidia (44 anni) ha cercato e rapidamente trovato risposte e significati oltre la realtà visibile, e ora sta iniziando la sua nuova attività di medium. Sta vivendo un periodo di solitudine, dedicato all’introspezione e alla ricerca della propria essenza. La sua fase è rappresentata dall’Eremita.

10. Ballando sul mondo: Leonardo (25 anni) ha fronteggiato un percorso dall’insicurezza all’autostima, che gli ha permesso di superare i problemi con il padre e lo ha proiettato verso una carriera internazionale nel mondo della danza, pur continuando a vivere il suo amore a distanza. La Ruota della Fortuna rappresenta la sua capacità di accogliere con leggerezza i cambiamenti.

11. Scoprire la propria luce: Rosanna (63 anni) racconta la sua vita travagliata e i suoi due  matrimoni con uomini che erano stati sue vittime in vite passate. Ha intrapreso con grande coraggio un percorso di comprensione del suo vero ruolo di moglie necessario per la guarigione karmica. È la Forza.

12. Viaggio al contrario: Giuliana (59 anni) scappa da un marito violento e torna a vivere vicino al padre, rivalutando radicalmente la sua vita, le sue priorità e soprattutto l’immagine che ha di se stessa. L’Appeso simboleggia il suo momento di sospensione e il cambiamento di prospettiva necessario per proseguire.

13. Paura di amare: Bianca (46) elabora la fine di una relazione e cerca le origini dei suoi blocchi emotivi, della sua paura dell'intimità e della vulnerabilità. La fase rappresentata dall'arcano della Morte simboleggia la necessità di una profonda trasformazione interiore per attivare finalmente la sua rinascita emotiva.

14. La cuoca divina: Paola (69 anni) ha lasciato la sua attività di cuoca professionista per dedicarsi alle sue nuove passioni come Reiki, radiestesia e massaggi sonori, ampliando la sua coscienza, riscoprendo le sue radici e trovando nuove amicizie che nutrono il suo spirito. La Temperanza rappresenta il suo percorso di ricerca dell'armonia tra corpo e spirito.

15. Vincere il drago: Juri (49 anni), personal trainer, affronta varie difficoltà nell’ambiente lavorativo rivolgendo lo sguardo dentro di sé, per conquistare una maggiore libertà interiore e trasformare la sua realtà. Il Diavolo rappresenta gli schemi profondamente radicati, le reazioni emotive e i pensieri che emergono contro la sua volontà.

16. Cadere per volare: Paolo (31 anni) sta sostenendo la sfida di liberarsi dalla sua dipendenza dalla cannabis per conquistare una nuova libertà personale. La Torre simboleggia l’abbattimento di vecchi automatismi e dipendenze per poter ricostruire una vita più significativa e libera.

17. Tra cielo e terra: Natalie (44 anni) cerca di integrare le intense esperienze spirituali nella sua vita quotidiana, occupandosi in particolare del rapporto con il padre come parte essenziale della sua capacità di accogliere e accettare pienamente l'altro e le sue risorse. Le Stelle rappresentano il suo percorso di integrazione tra la dimensione spirituale e la realtà concreta.

18. La liberazione: Anna (54 anni) sta gestendo una relazione complessa e dolorosa con una figlia molto problematica, comprendendo le radici karmiche del loro conflitto. È impegnata nella ricerca della capacità di accettare profondamente questa difficile prova. La Luna rappresenta il suo viaggio attraverso le emozioni profonde e le dinamiche inconsce, necessario per raggiungere una libertà autentica.

19. Illuminazioni: Laura (58 anni), cresciuta in un ambiente familiare razionale che reprimeva le emozioni, ha cercato nuove prospettive nello sciamanesimo e ha realizzato la sua missione evolutiva anche attraverso il rapporto con il marito Alessandro. Ha trovato il suo ruolo di mediatrice familiare, risolvendo antichi conflitti karmici legati ai beni materiali. Il Sole rappresenta la sua capacità di portare luce nelle relazioni.

20. Il dono: Sandra (70 anni) ha improvvisamente perso il marito e sta attraversando con grande coraggio questa fase di crisi, imparando a riconoscere e valorizzare i suoi effettivi talenti. Il Giudizio rappresenta la sua capacità di rispondere con forza e apertura alla chiamata verso un risveglio interiore e una nuova direzione nella vita.

21. Cantare la vita: Caterina (62 anni) ha sempre vissuto un senso di diversità rispetto alla famiglia d'origine. Dopo il fallimento economico e la separazione dai figli, ha trovato equilibrio e serenità nella nuova famiglia e nel ruolo di guida affettiva per i giovani che cercano il suo conforto. Il Mondo rappresenta la sua piena integrazione e realizzazione emotiva.

22. Biglietto senza ritorno: Alessandro (73 anni), ex farmacista, ha intrapreso un viaggio senza meta che lo ha portato in Messico, avvicinandolo allo sciamanesimo, e successivamente all'alchimia. Dopo vari viaggi e avventure spirituali, tra nativi americani e maestri tibetani ha da poco iniziato una nuova vita sposando Laura. Il Matto simboleggia il suo coraggio nel lanciarsi senza protezione, affidandosi con fiducia al progetto divino che lo guida e l’inizio di un percorso totalmente diverso.

 

 Acquista su Amazon

 Tutti i nostri libri