Libro Integrare l'Ombra


Integrare l'Ombra: Quaderno di esercizi per illuminare e accogliere le parti nascoste di te


Copertina flessibile
di Viviana Queirolo Bertoglio (Autore), Daniela Mauri (Illustratore).


Questo percorso nasce dall’idea di accompagnarti in un lavoro costante e graduale sull’ombra. Si tratta di 60 sessioni di esplorazione e di esercizi che ti guideranno a incontrare le parti di te che sono rimaste represse o negate, per riportarle alla luce della consapevolezza.
Carl Gustav Jung ha individuato nell' “ombra” l’insieme degli aspetti della personalità che rifiutiamo, perché considerati inaccettabili da noi stessi o dall’ambiente in cui siamo cresciuti.
Questi tratti, spesso nati dall’infanzia o da pressioni sociali, restano nell’inconscio e condizionano i nostri comportamenti attraverso schemi, emozioni e proiezioni. Se non riconosciute, tali parti diventano fonte di ansia, depressione, conflitti relazionali e autosabotaggio.

 Acquista su Amazon

 

INTEGRARE L'OMBRA

 1 Incontrare l'Ombra

  • Perché iniziare questo viaggio interiore
  • La legge dello Specchio
  • Emozioni scomode
  • I sintomi come messaggi
  • I sogni come via verso l’inconscio
  • La legge dello specchio (nelle relazioni)
  • Le proiezioni quotidiane
  • L’Ombra positiva: qualità negate da recuperare
  • Maschere sociali
  • La paura di guardarsi dentro
  • Introduzione ai complessi
  • Riconoscere le resistenze interiori

2 Emozioni e Ombra

  • Rabbia e aggressività represse
  • Paura e ansia
  • Vergogna e senso di colpa
  • Invidia e confronto
  • Desiderio e piacere
  • Critico interiore e perfezionismo
  • Autosabotaggio e dipendenze
  • Paura del giudizio e maschere sociali
  • Corpo come specchio delle emozioni
  • Accogliere la vulnerabilità
  • La paura della solitudine
  • Gelosia e confronto nelle relazioni

3 Archetipi e parti interiori 

  • Archetipi di luce e ombra
  • I miei archetipi dominanti
  • L’archetipo che temo: incontrare il lato oscuro
  • Matroni e Patroni: figure guida interiori
  • L’Imbroglione: caos e creatività nascosta
  • Dialogo scritto con un archetipo
  • I miti come specchio dell’Ombra
  • Ombra collettiva: riconoscerla nel mondo esterno
  • Il bambino interiore ferito
  • L’adulto interiore: responsabilità e cura
  • Il Bambino Magico
  • L’Orfano interiore

4 Integrazione e trasformazione 

  • Accogliere le parti negate senza giudizio
  • Imparare a perdonarsi
  • Trasformare la rabbia in energia vitale
  • Spezzare cicli ripetitivi e autosabotaggi
  • Dal vittimismo al potere personale
  • Liberarsi dal giudizio altrui
  • Imparare a dire “no”
  • Scoprire i doni nascosti della fragilità
  • Integrare maschile e femminile interiori
  • Essere interi, non perfetti

5 Vivere con l’Ombra integrata

  • Portare consapevolezza nella vita quotidiana
  • Le relazioni come palestra dell’anima
  • Lavoro e vocazione alla luce dell’Ombra
  • Creatività come via di trasformazione
  • Tempo e cicli interiori
  • Rituali personali di integrazione
  • Meditazioni per illuminare l’Ombra
  • Coltivare resilienza e auto-compassione
  • Ombra e denaro
  • Ombra e corpo

6 Conclusione e consolidamento 

  • Trasformare le cadute in nuova forza
  • Continuare il viaggio
  • Ombra e rituali di passaggio
  • Ombra e individuazione

7 Allegati

  • Gli Archetipi junghiani classici
  • I 12 Archetipi fondamentali di Carol S. Pearson
  • Gli Archetipi Primari di Sopravvivenza (Universali)
  • I 10 Nuovi Archetipi creati da Caroline Myss
  • La Galleria degli Archetipi di Caroline Myss (selezione)
  • I Miti come specchio dell’Ombra
  • Gli Archetipi e i Miti associati

 Acquista su Amazon